Condividi

Regionali, il Cantiere popolare-Noi Con l’Italia: “Chiediamo confronto a Musumeci”

martedì 3 Agosto 2021

Si è tenuta a Palermo presso l’Hotel Addaura l’Assemblea regionale dei coordinatori di Cantiere Popolare- Noi con l’Italia alla presenza del leader Saverio Romano, del coordinatore regionale Massimo Dell’Utri, dell’assessore al Territorio on Toto Cordaro, di Antonello Antinoro, Maria Pia Castiglione, Peppe Ruvolo, dei vicecoordinatori regionali Valerio Barrale e Peppe Germano, dei responsabili di Dipartimento, dei coordinatori provinciali e comunali.

Tra i temi discussi – commenta Dell’Utri il rafforzamento del Centro nella consapevolezza che la coalizione debba rimanere di centro-destra e non trasformarsi in una di destra-centro, l’organizzazione del partito in vista degli appuntamenti elettorali, le alleanze e il dialogo con le altre forze politiche, la necessità di un confronto serrato con il presidente Musumeci sui temi emersi nel corso dell’assemblea per una verifica ed eventuale integrazione delle iniziative politico-amministrative del governo’.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.