Condividi

Regionali, la denuncia di Di Maio: “Per le elezioni vogliamo gli osservatori Osce”

lunedì 16 Ottobre 2017

Luigi Di Maio, leader dei Cinque Stelle, con Cancelleri oggi in conferenza stampa ha parlato degli “impresentabili” in lista.

Corruzione, voto di scambio, truffa aggravata sono i reati ricorrenti tra gli ‘impresentabili’ in Sicilia, spesso legati a settori come la sanità, le infrastrutture, i trasporti e la formazione professionale”. 

Siamo preoccupati per la libertà di voto, è un problema serio. – ha aggiunto Di Maio  – Il voto libero in Sicilia potrebbe essere condizionato dagli ‘impresentabili’ dei quali io e Giancarlo Cancelleri abbiamo fatto i nomi, consegnando un dossier alla commissione Antimafia“.

Di Maio ha inoltre annunciato che oltre a una richiesta diretta all’Osce per avere degli osservatori durante il voto, il movimento 5 Stelle porterà alla Camera una risoluzione per investire del problema anche il Parlamento.

Giancarlo Cancelleri, candidato governatore del M5s, invece, non esita ad intervenire sull’avversario.

Musumeci mente e continua a mentire, considerando i siciliani degli stupidi; l’ultima menzogna è stata svelata proprio da Antonello Rizza, il candidato di Forza Italia che è stato arrestato: Musumeci ha detto che per tre volte ha respinto la richiesta di Rizza di essere candidato nella lista ‘DiventeràBellissima’, Rizza invece risponde di non avergli mai chiesto nulla. Musumeci mente quindi, anche perché a Siracusa non è stata presentata la lista di ‘DiventeràBellissima“.

Parlando di Rizza, Cancelleri ricorda che “il nome del sindaco di Priolo era al primo posto nell’elenco degli impresentabili che ho consegnato al presidente dell’Antimafia, Rosy Bindi“.

Il capo della coalizione – sostiene Cancelleri – avrebbe dovuto pretendere liste pulite e non limitarsi a un semplice invito all’acqua di rose“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it