Condividi

Regionali, Musumeci: “I fannulloni di sinistra danno patenti antimafia”

mercoledì 1 Giugno 2022

Il centrodestra in cinque anni ha stabilito il metodo di governo: si può governare la Sicilia restando persona perbene. Nel dicembre 2017 abbiamo trovato un disastro economico dopo 5 anni di governo regionale del Pd che già allora ammiccava al M5s. Una regione amministrata da una comitiva di compari che si serviva della Regione invece di servirla”.

Lo ha detto il governatore Nello Musumeci intervenendo a Palermo alla manifestazione a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Roberto Lagalla. “La gente vuole amministratori corretti e onesti – ha aggiunto – che non hanno lezioni da prendere da nessuno, da qualche fannullone di sinistra, qualche professionista dell’antimafia che crede di potere dire chi è buono e chi è cattivo mentre la gente muore sotto il piombo della mafia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.