Condividi

Regione, incontro FDI-Schifani: meloniani non indietreggiano su poltrone

martedì 4 Ottobre 2022
Schifani ha illustrato agli alleati le principali linee di indirizzo su cui intende poggiare il proprio mandato, reiterando l’intenzione di volersi avvalere della prerogativa di utilizzare solo deputati all’interno della sua giunta.

I meloniani dal canto loro hanno ribadito la richiesta di quattro assessorati e della presidenza dell’Ars, facendo pesare al presidente forzista sia il peso della rinuncia al secondo mandato di Nello Musumeci sia il contributo di voti dato all’elezione del neo presidente.

Fratelli d’Italia mantiene dunque il punto sulle postazioni da occupare in giunta e chiede per certi versi che siano replicati a campi inversi i rapporti di rappresentanza in giunta di cinque anni fa all’indomani dell’elezione di Musumeci, con Fi che ebbe quattro assessori e il presidente dell’Ars

I meloniani sembrano poco inclini a una o più rinunce. L’accordo su Schifani, siglato da Ignazio La Russa avrebbe previsto questo tipo di contropartita come effetto della rinuncia di Nello Musumeci alla possibilità di correre per il secondo mandato a Palazzo d’Orleans.

Lo schema a quattro “punte” con Attività produttive, Sanità, Agricoltura, Infrastrutture, potrebbe cedere il posto a una terna di peso sulle deleghe e lo scranno più alto di Sala d’Ercole a cui ambisce anche l’Mpa con Roberto Di Mauro.

Lo scenario iniziale si è complicato per FdI dopo che i partiti minori, tra tutti autonomisti e cuffariani (che per l’assessorato propenderebbero per un esterno), non solo hanno raggiunto il quorum ed eletto deputati, ma sono a pieno titolo della partita.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.