Condividi

Regione, pronti trentacinque milioni per la bonifica delle discariche siciliane

domenica 18 Novembre 2018
discarica-vittoria

Trentacinque milioni di euro dalla Regione Siciliana per la bonifica di aree inquinate. Lo ha deciso il governo Musumeci, che attraverso il dipartimento Acqua e rifiuti ha messo a disposizione dei Comuni la somma, con risorse del PO Fesr 2014-2020, per procedere alla bonifica dei siti contaminati ricadenti nel loro territorio, in particolare le discariche pubbliche esaurite.

musumeciPer essere ammessi al finanziamento è necessario che il sito sia stato già oggetto di indagine e di “piano di caratterizzazione”, ossia in possesso dell’esito di indagini sui terreni e sulla falda attestanti lo stato di alto rischio di inquinamento.

“Spero – ha commentato Musumeci – che entro la ormai prossima scadenza del bando sia significativo il numero dei Comuni partecipanti. Sul fronte della bonifica dei terreni contaminati stiamo lavorando con celerità e impegno, dopo avere istituito l’apposito Ufficio speciale”.

“Sarebbe un peccato se le amministrazioni comunali non cogliessero questa opportunità finanziaria, per porre riparo alle devastazioni paesistiche e ambientali, con grave pregiudizio per la salute dei cittadini”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.