Condividi

Regione, sospesa la maxi gara per il Centro direzionale a Palermo

lunedì 10 Maggio 2021

Sospensione o naufragio del progetto? E’ l’interrogativo che aleggia nei palazzi dopo lo stop comunicato dal responsabile del procedimento, il capo del Genio civile di Enna, che in una nota ha informato della sospensione temporanea del calendario di gara” perche’ “la stazione appaltante non ha ancora formalizzato le proprie determinazioni in merito all’esito del concorso”.

Si tratta della maxi gara da 425 milioni di euro per il Centro direzionale, la mega struttura che dovrebbe accorpare, a Palermo, gli uffici della Regione siciliana e che è stata portata alla ribalta della cronaca nazionale da Stefania Petyx per Striscia la Notizia. “Sulla questione abbiamo depositato decine di atti parlamentari in cui abbiamo messo nero su bianco le molteplici incongruenze di un progetto assolutamente sproporzionato alle reali esigenze dell’amministrazione regionale“, dice il deputato regionale M5s, Nuccio Di Paola.

Si tratta di un progetto faraonico dal punto di vista dei costi, anacronistico alla luce della pandemia e dello sviluppo dello smart working e con un impatto devastante sul territorio – aggiunge – A tal proposito infatti l’assessore Marco Falcone, rispondendo ad una nostra interrogazione ha ammesso che il progetto non presenta ancora un piano del traffico“.

Praticamente una follia se si considera che la costruzione di un unico e grande hub sarebbe un attrattore di traffico e persone nell’area urbana di Palermo, che come sappiamo e’ una citta’ che subisce gia’ una forte pressione derivante dal traffico veicolare motorizzato privato e che ha scarsi collegamenti pubblici, in entrata ed uscita, con il resto della regione. Ovviamente – sostiene il deputato – c’e’ poi la questione incompatibilita’ della Commissione giudicatrice che anche in questo caso abbiamo tradotto in interrogazione ufficiale. Insomma un’opera che parte male gia’ sulla carta e che se vedesse la luce, sarebbe fallimentare dal punto di vista economico e ambientale. Musumeci si intestardisca sulle priorita’ vere dei siciliani che sono la salute, l’economia, l’occupazione, i collegamenti e la tutela del territorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.