Condividi

Rete dei musei naturalistici siciliani, a Castelbuono una giornata di lavori

mercoledì 13 Febbraio 2019
museo-mina-palumbo

Tutto pronto per l’istituzione della rete dei musei naturalistici siciliani. Sabato 16 febbraio si terrà una giornata di lavoro nella splendida sede del convento di San Francesco che ospita il museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo di Castelbuono.

L’ incontro tra esperti naturalisti e rappresentanti dei musei siciliani, è  dedicata all’istituzione  di una rete di collaborazione tra le oltre cinquanta  realtà museali  sparse su tutto il territorio.

La Sicilia infatti è molto ricca di musei tra grandi e piccoli, che ospitano pregevoli collezioni naturalistiche, realtà che tuttavia sono caratterizzate storicamente da un notevole isolamento che le rende poco fruibili ed apprezzate dai turisti.

I promotori dell’iniziativa,  i professori Attilio Carapezza, Rosario Schicchi ed il dottore Fabio Lo Valvo, affermano che la creazione di una rete dei musei naturalistici siciliani, che si proponga come strumento operativo di confronto, scambi di professionalità e di sinergie, rappresenti un’occasione utile da cui possono derivare importanti vantaggi di promozione e valorizzazione per tutte le realtà museali.

La giornata, significativa per la cultura naturalistica siciliana, si svolgerà nell’ambito delle celebrazioni del Darwin Day 2019, la celebrazione  che si tiene annualmente in tutto il mondo per promuovere e rinnovare la conoscenza del grande scienziato inglese a cui si deve  la conoscenza ‘moderna’ della natura.

All’incontro sono stati invitati oltre 50 musei naturalistici, tra cui i tre orti botanici siciliani, il museo regionale di Palazzo D’Aumale di Terrasini,  e molti piccole realtà tra musei vulcanologici, zoologici e botanici dell’ isola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.