Condividi

Riapre l’Ippodromo a Palermo, Orlando: “Giorno importante per il futuro della città”

sabato 18 Dicembre 2021

“È un giorno importante per Palermo, per l’ippica e per lo sport in generale. Riapre il meraviglioso ippodromo nel Parco della Favorita. Da qui parte un messaggio di grande speranza per il presente e il futuro della città. Questo impianto sarà utilizzato anche per grandi manifestazioni concertistiche. Così Palermo si attrezza non soltanto del suo tradizionale ippodromo, ma anche di uno spazio di straordinaria bellezza che potrà consolidare e arricchire ulteriormente l’attrattività della città”. Lo dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

Quattro anni fa l’ultima corsa con il pubblico presente all’ippodromo della Favorita, a Palermo. E oggi, come se il tempo non fosse mai passato, la città ha risposto con entusiasmo alla riapertura delle tribune e del parterre con la nuova gestione targata Sipet. Quasi duemila gli spettatori, rigorosamente dotati di super green pass e con le mascherine al volto, che sono accorsi dentro l’impianto di viale del Fante per assistere alla giornata di corse. Un convegno impreziosito dal campionato italiano gentlemen, dal Criterium Siciliano e dai due gran premi “Città di Palermo” con cavalli e driver provenienti da ogni parte d’Italia.

Presenti come autorità: dal sindaco Leoluca Orlando al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè. E poi appassionati, curiosi, famiglie con bambini e passeggini al seguito. Anche il clima ha contribuito a rendere magica l’atmosfera.

Tra una corsa e l’altra gli spettatori, oltre che piazzare qualche scommessa, hanno potuto assaggiare le specialità dello streetfood offerto da Qcino e degustare qualche bicchiere di vino Franciacorta. Un divertimento anche per i bamabini, che hanno potuto fare un giro in sella al pony bianco nel giardino antistante all’ingresso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.