Condividi

Rifiuti a Palermo, Gelarda (Lega): “Amministrazione comunale allo sbando”

martedì 3 Agosto 2021

“Una muragliata di spazzatura di oltre 50 metri è quello che ha buttato nella disperazione i residenti di via Villagrazia, a pochi passi dalla chiesa di San Pio decimo, a Piazza Guadagna. Residenti che dopo diversi giorni di mancata raccolta  hanno bloccato il transito delle auto con la stessa spazzatura riversata per strada. Siamo in una situazione di grave emergenza che non riguarda solo la spazzatura, ma che è anche sanitaria. L’intervento del prefetto è assolutamente necessario. L’Amministratore Unico della Rap aveva garantito che non ci sarebbero state emergenze ma l’emergenza è già cominciata da un pezzo. Una amministrazione comunale totalmente allo sbando che invece di riattivare i servizi essenziali per i cittadini, e di potenziare la rap, ha deciso di non amministrare più nulla. A questo punto perché il sindaco non si dimette?”.

Lo ha dichiarato Igor Gelarda, capogruppo Lega a Palazzo delle Aquile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.