Condividi

Rifiuti: a Palermo parte il secondo step della raccolta differenziata, ma ancora non tutti sono attrezzati

lunedì 9 Aprile 2018
rifiuti città siciliane

Continuano i disagi a Palermo per via dell’immondizia che sta sommergendo la città, soprattutto dopo i guasti alla discarica di Bellolampo. Ma i rifiuti in eccesso di Palermo, non saranno portati in altre province, come ha affermato oggi il presidente della Regione Nello Musumeci “Ogni città dovrà gestire la propria situazione”. Intanto, in attesa che si ripari l’impianto principale, da questa mattina, un terzo dell’indifferenziato sarà tritovagliato nell’impianto gestito dalla società privata Ecoambiente che si trova sempre a Bellolampo, per venire poi stoccato nella discarica pubblica.

Però rimane il fatto che diversi quartieri sono ancora sommersi dai rifiuti e in alcuni casi, come ad esempio a Sferracavallo, si è intervenuti con la pala.

Dopo l’esposto della Regione contro Comune e Rap, accusate di inerzia proprio sulla differenziata, da domani partirà dai quartieri del centro storico, tra il Teatro Massimo e il Teatro Politeama, Palermo differenzia 2, ossia il secondo step del porta a porta che coinvolgerà 23 mila persone circa 10 mila famiglia, l’area ricadente nel sistema porta a porta sarà quella delimitata da:  via Aurispa, piazza Busacca, via Malaspina, piazza Virgilio, via Dante, piazza Castelnuovo, piazza Ruggiero Settimo, via E. Amari, via Roma, via Cavour, piazza Verdi, via Volturno, piazza Vittorio Emanuele Orlando, corso Camillo Finocchiaro Aprile, piazza Sacro Cuore, piazza Principe di Camporeale, via Serradifalco.

Da domani pomeriggio  si partirà con le utenze commerciali che dovranno esporre dalle ore 13 alle 14 l’organico, esclusivamente utenze a produzione specifica come  bar , ristoranti, fruttivendoli, carta cartone, vetro. La sera sarà la volta delle utenze domestiche che dovranno esporre dalle 20 alle ore 22 esclusivamente “Carta e Cartone ” e frazione “residuale non riciclabile” . Per visionare nel dettaglio orari e frazioni giornaliere da esporre: www.rapspa.it

Entro domattina dovrebbero sparire i grandi cassonetti grigi dell’indifferenziata e a poco a poco anche le campane, anche se ancora i nuovi contenitori carrellati per i condomini così come i piccoli kit non sono ancora stati distribuiti in diversi palazzi per riceverli informa la Rap si può chiamare Palermo Ambiente o recarsi in via Resuttana 360 per ritirare il kit piccolo.

 

Video guida differenziata utenze domestiche:

Video guida differenziata utenze commerciali:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.