Condividi

Rifiuti, Assopirec: in Sicilia lavoriamo a basso regime perché si differenzia poco e male

martedì 12 Giugno 2018
rifiuti piattaforme recupero

“In Sicilia da tempo si consuma un paradosso inaccettabile: quasi tutte le piattaforme di recupero lavorano a basso regime perché si differenzia poco e male, mentre le discariche sono ormai al collasso e i rifiuti spesso rimangono per giorni sui marciapiedi delle città”. Lo dice Gaetano Rubino, presidente di Assopirec, l’associazione che nell’Isola raggruppa molte piattaforme di recupero.

gaetano rubino assopirec
Gaetano Rubino

“Basterebbe – aggiunge – una più efficiente politica di raccolta differenziata per far migliorare la situazione. Ad oggi, infatti, siamo già nelle condizioni di aumentare sensibilmente la quantità di materiali avviati al riciclo. La nostra capacità produttiva potenziale è decisamente superiore ai volumi attualmente lavorati”.

“Questo – continua Rubino – contribuirebbe a ridurre la massa di rifiuti da conferire in discarica e ad abbattere l’impatto ambientale, oltre che a generare nuovi posti di lavoro nel settore dell’economia circolare. Ci aspettiamo, quindi, che l’Amministrazione regionale ci coinvolga perché anche le piattaforme possano dare il loro positivo contributo alla risoluzione del problema rifiuti in Sicilia”.

“Infine – conclude – chiediamo provvedimenti specifici per garantire la certezza dei crediti vantati dalle stesse nei confronti degli Enti locali e delle società partecipate, nonché la velocità dei pagamenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.