Condividi

Rifiuti, summit tra De Luca e i sindaci della zona ionica a tutela delle spiagge

martedì 15 Settembre 2020

“Dove arrivano i rifiuti che in estate ogni tanto hanno invaso le spiagge della riviera ionica?” E’ l’interrogativo posto dal sindaco metropolitano di Messina, Cateno De Luca, nel corso di una riunione con i sindaci della zona ionica.

“C’è stato un proficuo confronto alla Città Metropolitana di Messina con i sindaci sui problemi sella qualità delle acque di balneazione – spiega De Luca -, per affrontare e portare a soluzione l’annosa questione della balneazione nel tratto di costa ionico-messinese, che ogni anno puntualmente si ripropone in coincidenza dell’inizio della stagione balneare, per poi essere dimenticata fino all’anno successivo. Si è concordato di procedere in primo luogo ad una ricognizione della situazione esistente procedendo, ove necessario, ad un adeguamento dei depuratori esistenti, con un cronoprogramma che dia tempi certi sulla realizzazione degli interventi, anche al fine di evitare qualsiasi problematica relativa agli scarichi fuori tabella ministeriale”.

“Contestualmente ogni sindaco, per i territori di propria pertinenza, verificherà la presenza di rifiuti abbandonati nei pressi di corsi d’acqua e della stessa battigia al fine di provvedere immediatamente alla bonifica e allo smaltimento”. Inoltre, al fine di attuare immediatamente azioni volte alla pulizia e filtrazione delle acque di mare, il sindaco della Città Metropolitana ha annunciato che attiverà a stretto giro, un servizio di raccolta dei rifiuti (solidi e liquidi) galleggianti mediante l’utilizzo di un battello tipo “Pelikan”. I sindaci presenti hanno manifestato apprezzamento per l’iniziativa della Città Metropolitana che ha inteso avviare a concreta realizzazione interventi che porteranno a mitigare in tempi rapidi i problemi e a determinare una migliore qualità delle acque di balneazione nel tratto di costa ionica della Provincia di Messina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.