Condividi

Rifiuti tossici abbandonati. Indagato il sindaco di Priolo Pippo Gianni

giovedì 16 Gennaio 2020
Pippo Gianni
Pippo Gianni

Il sindaco di PrioloPippo Gianni, è  stato indagato nuovamente, questa volta per abbandono di rifiuti tossici insieme a tre funzionari del Provveditorato delle Opere pubbliche, Donatello Puliatti, Giovanni Coppola e Donato Carlea.

L’inchiesta, condotta dalla procura di Siracusa, era partita circa un anno fa dopo alcune segnalazioni di polvere di pirite nella penisola Magnisi.

Nel corso dell’udienza,  davanti al gup del tribunale di Siracusa, Carla Frau, i quattro indagati hanno chiesto di essere processati con il rito abbreviato.

Il Sindaco Pippo Gianni, mostrandosi sicuro, ha affermato che “in questo modo potrò spiegare bene come sono andati i fatti, del resto sono tornato a fare il sindaco nel giugno del 2018, dopo 27 anni dal mio ultimo incarico da primo cittadino“.

I tre funzionari, invece, affermano non avere alcuna competenza per l’abbandono dei rifiuti altamente tossici e pericolosi.

La prossima udienza si svolgerà il prossimo 19 febbraio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.