Condividi

Riforma Pubblica amministrazione, Ella Bucalo ( Fdi): ” E’ antidemocratica”

mercoledì 4 Agosto 2021

“Contratti di tipo subordinato a tempo determinato, a 36 mesi, rinnovabili e con scadenza a dicembre 2026. Un ‘pannicello caldo’ al precariato storico, una sorta di ‘simil-precariato’ o ‘para-assunzione’, quella proposta dalla riforma Brunetta alla Pubblica amministrazione. Si risolve in questo, di fatto, un provvedimento nato con l’obiettivo di rafforzare, attraverso misure urgenti, la capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni. Misure funzionali all’attuazione del PNRR e per l’efficienza della giustizia. Si risolve in una riforma antidemocratica”, così la parlamentare di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo, che aggiunge: “La nuova tipologia contrattuale che sarà applicata per la prima volta dalla pubblica amministrazione mostra grandi lacune. La prima è già nell’obiettivo: “i contratti a tempo determinato, 36 mesi, sono rinnovabili in relazione al raggiungimento degli obiettivi del Piano da parte delle amministrazioni assegnatarie dei progetti”. Ma chi li fissa e chi li controlla gli obiettivi? Ed ancora: chi accetterebbe un contratto dove in modo unilaterale si fissano obiettivi senza prevedere una valutazione terza? E’ la prima volta – conclude la deputata di Fdi –  che contratti di questo tipo vengono previsti per livelli amministrativi e professionali più bassi. Tutto ciò non fa altro che creare ulteriori elementi di precarizzazione in un settore dove il precariato rappresenta una delle principali piaghe della nostra società” .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.