Condividi

Sicilia tagliata fuori dai finanziamenti: “A che serve allora il ministro per il Sud?”

lunedì 7 Ottobre 2019
viadotto himera
(Foto Fb)

“Perché istituire un ministero per il Sud e la coesione territoriale, quando puntualmente la Sicilia viene dimenticata in fase di programmazione e finanziamenti? Nel governo Conte, sono siciliani sia il ministro Provenzano, che il viceministro alle infrastrutture e trasporti Cancelleri ma ciononostante nel prossimo Consiglio dei ministri dedicato proprio alle infrastrutture, la Sicilia sarà ancora una volta tagliata fuori dai finanziamenti“.

Lo dichiara Carmela Ella Bucalo, deputato di Fratelli d’Italia.

Ella Bucalo gruppo alla Camera dei Deputati di Fratelli d'Italia
Ella Bucalo

“Nell’elenco dei cantieri più o meno fermi che verranno sbloccati con finanziamenti per circa 9 miliardi – spiega la deputata di Barcellona Pozzo di Gotto – ad oggi infatti non figura la regione italiana più grande. È quindi solo pubblicità ingannevole, quella che vuole nella prossima legge di Bilancio l’aumento degli investimenti pubblici ed una decisa accelerazione dell’attuazione. Il governo giallorosso ha dimenticato la Sicilia e le grandi opere qui dove i treni più obsoleti d’Italia, viaggiano su un binario e sono alimentati a gasolio, dove dal lontano 10 aprile 2015 si aspetta la costruzione dei 270 metri di un viadotto sulla A19 Palermo-Catania, oppure dove non sono bastati 70 anni per completare la Strada dei Due Mari”, conclude Bucalo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.