Condividi
le dichiarazioni

Rigassificatori, ministro Pichetto: “Con Porto Empedocle e Gioia Tauro, Italia Hub del gas”

venerdì 2 Dicembre 2022

I rigassificatori di Gioia Tauro e Porto Empedocle fanno parte del piano nazionale che consentirà all’Italia, grazie alla sua centralità nel Mediterraneo, di divenire un Hub europeo del gas, con evidenti vantaggi per i consumatori finali e per la competitività del nostro sistema industriale“. A dirlo all’ANSA, a margine dei Mediterranean dialogues a Roma, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto.

Questi investimenti saranno efficaci se procederanno contestualmente a quelli per il completamento della cosiddetta “Linea Adriatica“, “Al fine di decongestionare la rete di trasporto nazionale del gas – ha aggiunto Pichetto -. Ne ho già parlato con Snam e con Iren. Il raddoppio della linea adriatica richiede lo stesso tempo della costruzione dei due grandi rigassificatori di Gioia Tauro e Porto Empedocle, per il quale ci dovranno essere gli opportuni confronti con la Regione Siciliana. L’importante è agire in modo rapido, semplificando al massimo la burocrazia. Un impegno che ho preso davanti al Parlamento, esponendo le linee programmatiche del Ministero“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.