Condividi
La scoperta

Riportato alla luce un verme di 500 milioni di anni fa: è come quelli di “Dune” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 18 Agosto 2023

Vermi rivestiti da setole dure, simili a quelle delle enormi creature che popolavano le sabbie di “Dune“, il pianeta immaginato dalla fantascienza di Frank Herbert.

Dei fossili di vermi sono stati scoperti dal gruppo di ricerca di Julien Kimmig, geologo del Museo tedesco di Storia naturale di Karlsruhe e riportati in uno studio pubblicato sulla rivista Historical Biology. A differenza di quelli immaginati, i vermi vissuti 500 milioni di anni fa, erano lunghi solo pochi centimetri.

I vermi sono stati chiamati Shaihuludia shurikeni, un nome ispirato appunto al film Dune perché Shai-Hulud era il nome indigeno dei vermi del pianeta Arrakis, ossia Dune.

I vermi sono vissuti nell’epoca in cui si chiudeva il Cambriano, il periodo della preistoria caratterizzato dalla presenza di moltissimi esperimenti evolutivi, I fossili mostrano infatti che risale a quell’epoca un boom di creature bizzarre oggi scomparse, che lasciarono il passo a specie carrivate fino ai tempi nostri, come gli artropodi.

“Il nuovo anellide Shaihuludia shurikeni è particolarmente interessante, in quanto possedeva alcune ‘chaetae’ molto impressionanti. Un fatto che lo rende unico tra gli anellidi del Cambriano – ha spiegato Kimmig -. Anche il modo in cui il fossile è conservato è di particolare interesse, poiché la maggior parte dei tessuti molli è conservata come un ‘blob’ di ossido di ferro, suggerendo che l’animale è morto e si è decomposto per un po’ prima di essere fossilizzato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.