Condividi

Rischio infiltrazioni mafiose, chiude l’ippodromo di Palermo

mercoledì 8 Marzo 2017
Luca Bianchi

Chiude l’ippodromo ‘La Favorita’ di Palermo. Il sospetto di infiltrazioni mafiose e di corse truccate convince il Ministero per le Politiche Agricole a far disporre il provvedimento.

L’Ippodromo – si legge – sospende l’effettuazione dei convegni di corsa” dal prossimo 10 marzo per assicurare “la sicurezza e la prevenzione delle infiltrazioni criminali”. Lo ha deciso il ministero delle Politiche agricole, con un decreto del capo dipartimento Luca Bianchi (nella foto sotto) che è pubblicato sul sito dell’ippodromo.

La decisione fa seguito a un’iniziativa, di cinque giorni fa, del presidente della società Ires, Giovanni Cascio, pubblicata anche questa sul sito dell’ippodromo: “A seguito delle irregolarità verificatesi in occasione della corsa del 24 febbraio scorso – si legge nella nota – a tutela della società stessa e delle persone oneste che frequentano e lavorano presso l’ippodromo, sospende da domani lo svolgimento delle corse fino a quando non saranno messe in atto dalle Autorità preposte adeguate misure per poter garantire il corretto svolgimento delle corse e scongiurare il rischio di infiltrazione della criminalità organizzata presso l’ippodromo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.