Condividi

Rischio inondazioni a Bagheria, fiume Eleuterio in piena

domenica 14 Febbraio 2021

Per effetto dell’apertura diga Scanzano a Piana degli Albanesi e a causa delle piogge l’amministrazione comunale di Bagheria “segnala un maggior afflusso di acqua nel fiume Eleuterio“.

I vigili urbani sono sono in pattugliamento e monitorano il corso sul territorio bagherese con cadenze di circa 45 minuti. A causa di detriti, soprattutto per la presenza di canne, il defluire delle acque verso il mare non è fluente si si stanno creando vaste pozzanghere.

“L’area e costantemente monitorata da squadre della polizia municipale – si legge in una nota – ma si invitano i cittadini a non recarsi nella zona e a porre particolare attenzione per coloro che abitano nelle zone limitrofe”.

E’ dunque stata attivata dalla Protezione civile comunale uno stato di allerta di vigilanza rinforzata che prevede che possano verificharsi improvvise piene d’acqua dovute a manovre di scarico delle dighe.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.