Condividi

“Riscossione Sicilia”, Fiumefreddo resta al comando ma per i sindacati la sua gestione è un disastro

giovedì 16 Marzo 2017
fiumefreddo

Fiumefreddo non molla più il vertice di Riscossione Sicilia. Com’era prevedibile, dopo il suo incontro con Crocetta, ha deciso di restare saldamente al comando e non dimettersi più. Eppure, in queste ore un altro attacco arriva e viene assestato direttamente alla sua persona. Motivo? Le modalità della sua gestione. Non giunge, però, da deputati dell’Ars, ma dagli stessi dipendenti di Riscossione Sicilia, secondo cui questi ultimi due anni sarebbero stati un “disastro”.

“Ancora una volta – scrivono in una nota congiunta i sindacati Ugl Credito, Fisac Cgil, Snalec Sinfub e Unisin le vicende legate alla riscossione delle imposte in Sicilia diventano argomento di discussioni violente e controverse. Preferiamo non entrare nel merito delle singole questioni, pur rimarcando, come già detto in passato, che si è trasformata Riscossione Sicilia in strumento di lotta politica invece che pensare a come farla uscire dalle secche delle continue perdite che hanno provocato enormi danni ai siciliani, dato che quei costi ricadono su tutti i nostri cittadini”.

“Riconfermiamo che il disastro operativo provocato dagli ultimi due anni di gestione è senza precedenti nella nostra storia – spiegano i sindacati – e che, soltanto grazie all’impegno costante dei dipendenti si è rimediato alla netta incapacità dei vertici aziendali”.

“Ed è altrettanto noto – concludono – che chi ha osato mettere in discussione l’operato dell’attuale vertice ha subito trasferimenti, procedimenti disciplinari, insulti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.