Condividi

Risparmi in bolletta con il contatore manomesso: due denunciate a Tremestieri Etneo

giovedì 21 Ottobre 2021

I Carabinieri della Stazione di Tremestieri Etneo hanno denunciato due donne del posto di 60 e 75 anni perché ritenute responsabili responsabili di furto aggravato, ciascuna proprietaria di un appartamento, l’uno sito in via San Jose’ Maria Escriva’ e l’altro in via Carnazza.

Nel quadro delle attività disposte per infrenare il fenomeno degli allacci abusivi alla rete elettrica, con conseguente aggravio dei costi in bolletta per gli altri utenti del servizio invece in regola con i pagamenti, i militari, con il supporto dei tecnici di “Enel Distribuzione S.p.a.”, continuano tuttora con le verifiche a quelle utenze che, attraverso la disamina dei dati rilevati in centrale elettrica, evidenziano consumi verosimilmente non corrispondenti alla realtà od addirittura totalmente inesistenti, stante la mancanza di un regolare contratto di fornitura.

Nel caso delle due abitazioni prese in esame, i tecnici hanno riscontrato che in ognuna di esse i relativi contatori elettrici erano stati manomessi al fine di conteggiare un numero minore di kilowatt rispetto a quelli realmente consumati.

In entrambe, infatti, i contatori evidenziavano manomissioni nel circuito amperometrico ed in particolare, nel caso di quello installato nell’abitazione di via Carnazza, i tecnici hanno accertato un ammanco di oltre 16 mila kilowatt.

Le attività di controllo, invero, continueranno secondo un piano di verifica stilato utilizzando i dati tecnici forniti dal distributore dell’energia elettrica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.