Condividi

Rissa in centro a Biancavilla: 5 arresti e 2 denunce

sabato 19 Giugno 2021
arresto-carabinieri
foto d'archivio

I Carabinieri delle Stazioni di Biancavilla ed Adrano hanno arrestato cinque uomini e deferiti altri due, tutti di età compresa tra i 22 ed i 49 anni, di nazionalità romena, marocchina ed albanese, perché ritenuti responsabili di rissa aggravata.

Nel tardo pomeriggio di venerdì sono giunte numerose telefonate al 112 NUE, con le quali alcuni allarmati cittadini biancavillesi segnalavano una violentissima rissa accesasi  in quella Piazza Roma.

I militari di Biancavilla, intervenuti in forze con l’ausilio dei loro colleghi di Adrano, hanno trovato al loro arrivo quello che poteva sembrare lo scenario di un campo di battaglia, tre erano infatti le persone grondanti sangue che erano distese sul selciato in attesa dei soccorsi ed una di esse, in particolare, presentava anche delle ferite da punta alle spalle e ai fianchi.

Giunte le ambulanze i militari si sono immediatamente attivati per risalire agli autori ed alle motivazioni che hanno generato il parapiglia, individuando due gemelli albanesi di 32 anni che da subito hanno dichiarato di essersi soltanto “difesi”.

Sul luogo i militari, sotto due veicoli parcheggiati, hanno rinvenuto un bastone in ferro di 60 centimetri ed un martello da carpentiere, quindi hanno acquisito le immagini di un sistema di videosorveglianza attraverso cui hanno acquisito elementi utili per la certa identificazione dei soggetti coinvolti nella rissa, le cui cause scatenanti sono ancora oggetto di accertamenti.

Uno dei feriti, un marocchino 32enne in particolare, è stato traportato all’ospedale di Paternò ove è stato ricoverato in prognosi riservata, non in pericolo di vita, mentre presso il nosocomio di Biancavilla sono stati medicati gli altri due romeni feriti di 41 e 26 anni, i quali hanno riportato rispettivamente il primo “trauma facciale con frattura ossa proprie del naso”con prognosi di 30 giorni, nonché analogamente di 10 giorni il secondo con diagnosi di “ferite multiple al dorso e gamba destra”. (g/t)

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.