Condividi
La nota

Rissa in centro a Marsala, Grillo: “Intollerabile, la sicurezza è la priorità”

sabato 17 Agosto 2024
Massimo Grillo

Violenta rissa a Marsala (Trapani), nel cuore del centro storico. E’ accaduto nella notte tra il 16 e il 17 agosto, invia Cammareri Scurti, alle spalle della Chiesa Madre. Un gruppo di ragazzi ha abbattuto i cassonetti per la spazzatura, che contenevano le bottiglie in vetro e le ha indirizzate dall’altro lato, presumibilmente in direzione di un altro gruppo rivale.

Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da episodi di violenza nelle aree della movida, attribuiti a un gruppo di individui, tra cui alcuni sembrerebbero di origine tunisina. Questi atti stanno generando un clima di tensione e preoccupazione tra i cittadini, una situazione che non possiamo e non dobbiamo tollerare“, dichiara il sindaco di Marsala, Massimo Grillo in una nota.

La sicurezza dei nostri cittadini è e resterà la priorità assoluta di questa Amministrazione. Vi terremo costantemente aggiornati sugli sviluppi e sulle ulteriori misure che adotteremo. Nelle scorse settimane abbiamo ottenuto un finanziamento dal Ministero dell’Interno che destineremo a un progetto specifico sulla sicurezza. Nelle prossime ore condivideremo questo progetto con Sua Eccellenza il Prefetto, nella speranza che possa risultare efficace nel garantire un miglior controllo del territorio. Contestualmente, tramite i servizi sociali, verificheremo se alcuni dei soggetti autori degli atti di violenza sono ospiti di centri di accoglienza per eventualmente proporne l’identificazione ed espulsione – aggiunge -. Desideriamo rassicurare tutti i cittadini che l’Amministrazione Comunale, nell’ambito della stretta collaborazione con la Questura e le Forze dell’Ordine, ha adottato tutte le possibili misure necessarie per garantire la sicurezza nel nostro territorio. La Polizia Municipale, insieme alle altre forze di sicurezza, è attiva in tutte le aree sensibili della città, con particolare attenzione alle zone della movida, per prevenire e contrastare qualsiasi forma di illegalità e di violenza. È importante sottolineare che, nonostante le difficoltà nel reperire prove concrete che possano portare ad arresti immediati, non abbasseremo la guardia“.

Alcuni membri di questo gruppo sono già noti alle Forze dell’Ordine, ma continuano a rappresentare una minaccia per la tranquillità della nostra comunità. Questa situazione è inaccettabile e stiamo lavorando instancabilmente per porvi fine anche con ulteriori possibili misure – continua –. Sappiamo che la presenza di alcuni militari dell’Esercito Italiano sul nostro territorio è un deterrente importante, ma siamo consapevoli che non è sufficiente a garantire una copertura totale. Pertanto, continueremo a richiedere un maggiore supporto da parte delle Autorità competenti, affinché possano essere messe in campo ulteriori risorse e strumenti per proteggere ogni angolo della nostra città. Invitiamo tutti i cittadini a mantenere la fiducia nelle Istituzioni e a collaborare con le Forze di Polizia, segnalando qualsiasi situazione sospetta o comportamento anomalo. Qualora disponiate di immagini o video che possano essere utili, vi preghiamo di condividerli anche in maniera riservata, per aiutarci a raccogliere prove e fronteggiare questa emergenza. Le immagini già in nostro possesso si stanno rivelando preziose nel far luce su questi episodi. Siamo pure consapevoli che la repressione rappresenta solo la modalità di intervento emergenziale, concludono il sindaco Grillo e gli Assessori. Per questo, con tutta l’Amministrazione e in particolar modo con l’Assessorato alle Politiche Sociali, stiamo lavorando per favorire l’ inclusione sociale e sviluppare un senso civico e di comunità trasversale. Marsala – conclude – non merita questo degrado, Marsala non merita questa violenza, Marsala ha bisogno di essere difesa ed amata da chi la abita. I comportamenti devianti insieme ad un dilagante mancato senso civico raccontano di un malessere sociale che stiamo affrontando con senso di responsabilità mettendo in campo le nostre forze migliori in termini di difesa del territorio e di promozione educativa“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.