Condividi

Ritrovato il corpo di Roberto Saccà, scomparso a Letojanni dopo l’alluvione. Erano stati ritrovati lo scooter e il casco

martedì 29 Novembre 2016

AGGIORNAMENTO ORE 11.48 – Il corpo ritrovato corrisponde all’identità di Roberto Saccà. Ad identificarlo i familiari che si sono recati al Policlinico Universitario, dove si trovano anche i Carabinieri di Taormina. L’uomo lascia moglie e cinque figli.

07.36 – Un cadavere è stato rinvenuto lunedì sera in mare a Taormina, nelle acque della baia di Isolabella, ad un miglio e mezzo dalla riva. Sul posto, dopo la segnalazione, sono immediatamente intervenuti i carabinieri della Compagnia di Taormina e la Guardia costiera, che hanno effettuato il recupero del corpo misterioso.

La salma era in avanzato stato di decomposizione, è stata condotta al molo del porto di Giardini Naxos, e da lì è al Policlinico di Messina per il riconoscimento e l’autopsia che avverrà nella giornata odierna. Sarà l’esame del dna a dare un’identità certa al cadavere trovato, che è stato messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i dovuti accertamenti del caso. Potrebbe trattarsi di Roberto Saccà, l’imprenditore 74 enne di Letojanni di cui non si hanno più notizie da venerdì pomeriggio. L’uomo era scomparso mentre si verificava il terribile nubifragio che ha flagellato per diverse ore la località ionica. Da quel momento di lui non si sono avute più notizie ed è stato cercato per tre giorni consecutivi, sino anche all’intera giornata di lunedì, senza che sia stata trovata alcuna traccia. Al momento, comunque, deve ancora essere effettuato il riconoscimento del corpo, quindi bisognerà aspettare per sapere a chi appartenga il corpo senza vita che purtroppo si trovava in mare.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.