Condividi

Roccapalumba, minaccia di morte carabiniere: arrestato

venerdì 29 Ottobre 2021
arresto-carabinieri
foto d'archivio

Era stato multato due volte dai carabinieri nell’aprile scorso per il mancato rispetto delle norme anticovid. Ma Antonino Lo Bue, 52 anni, incensurato, impiegato dell’Asp di Palermo, non aveva digerito quelle sanzioni.

Tanto che a maggio in un bar di Roccapalumba incontra il carabiniere che lo aveva multato e platealmente lo affronta, prima dentro il locale e poi per strada. “Tu non mi fai paura”, gli dice più volte seguendolo fin davanti l’auto e mimando con il pollice e l’indice lo sparo di una pistola. Il militare lo ignora, ma subito denuncia tutto.

Le indagini hanno portato oggi all’arresto di Lo Bue, accusato di minaccia aggravata a pubblico ufficiale e di tentata estorsione a un amministratore pubblico.

Nel tentativo di fare annullare le multe, infatti, avrebbe minacciato anche un consigliere comunale. Con Lo Bue sono stati arrestati anche i fratelli Francesco e Pietro Pecoraro, rispettivamente di 63 e 57 anni, accusati di ricettazione e detenzione di armi da fuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.