Condividi

“RockNRolla” (2008) di Guy Ritchie, su Netflix dal 03 febbraio 2021

sabato 6 Febbraio 2021
“RockNRolla” (2008) di Guy Ritchie, su Netflix dal 03 febbraio 2021

Oggi voglio proporvi un bel film che ha la capacità di divertire e far dimenticare, per 114 minuti, guai, problemi, stress, ansie, e chi ne ha più ne metta, che affrontiamo e dobbiamo affrontare quotidianamente in questo periodo di restrizioni sociali e lavorative causate dalla Pandemia da Covid-19! Un film che vi trascinerà in una dimensione finzionale frizzante e che non vi deluderà. È vero, vengono riproposti un sacco di luoghi comuni, di personaggi dejà-vu, di allusioni, di esagerazioni, di battute che non sempre sono divertenti. Ma è anche vero che il film è molto ben costruito, ha ritmo, è dinamico, è incalzante e saprà trascinarvi dentro lo schermo. La storia non è certamente l’appeal del film, qualche volta è pure grottesca, ma tutto è voluto – dal bravo Guy Ritchie – per accompagnare lo spettatore in una dimensione surreale, spassosa e con un finale sorprendente!

“RockNRolla” (2008) di Guy Ritchie

Trama da Coming Soon:

«Questo film d’azione ci porta vertiginosamente nel mondo criminale e dei bassifondi della Londra contemporanea, dove il mercato immobiliare è diventato il business più importante, anche più di quello della droga e i criminali ne sono gli imprenditori più entusiasti. Ma chiunque voglia entrare in questo mercato – dal piccolo malvivente One Two (Gerard Butler), al misterioso miliardario russo Uri Obomavich (Karel Roden) – deve fare i conti con un solo uomo: Lenny Cole (Tom Wilkinson). Gangster della vecchia guardia, Lenny sa come arrivare ai suoi obiettivi e tiene per il collo tutti i burocrati, gli intermediari o i criminali che contano. Basta solo una telefonata e Lenny può far scomparire ogni impedimento burocratico. Ma come gli dice sempre il suo braccio destro Archy (Mark Strong), Londra è a un punto di svolta nella malavita, con i grandi criminali che vengono dall’Est, i criminali affamanti e disperati della strada e tutti che vogliono cambiare le regole del commercio e del crimine. Con la quantità di soldi che circola, tutto il mondo criminale di Londra vuole prendere parte agli affari. Ma mentre i grandi nomi del mondo del crimine ed i piccoli criminali si battono per ottenere il dominio, l’affare multimilionario finisce nelle mani di una rockstar drogata (Toby Kebbell) – il figliastro di Lenny che era stato creduto morto ma che invece è assolutamente vivo.»

“RockNRolla” su Netflix

https://www.netflix.com/title/70098900

Scheda IMDb

https://www.imdb.com/title/tt1032755/

Trailer su YouTube

YouTube player

Andrea Giostra

https://www.facebook.com/andreagiostrafilm/ 

https://andreagiostrafilm.blogspot.it 

https://www.youtube.com/channel/UCJvCBdZmn_o9bWQA1IuD0Pg

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.