Condividi

Roghi di rifiuti in via Messina Marine: abitazioni e auto a rischio a Palermo

martedì 24 Agosto 2021
FOTO DI REPERTORIO

Vigili del fuoco e carabinieri sono stati impegnati la scorsa notte in un incendio in via Messina Marine a Palermo. Sono andati a fuoco cumuli di spazzatura e materassi abbandonati.

Qualcuno ha dato fuoco alla montagna di immondizia accumulata. L’intervento dei pompieri ha evitato danni alle auto e alle abitazioni. I militari stanno indagando per risalire a chi ha dato alle fiamme i rifiuti.

Qualche giorno fa la scena si è ripetuta nella zona di via Oreto dove sono andate a fuoco quattro auto insieme a ingombranti accatastati. Ancora prima due ragazzini a bordo di uno scooter erano stati visti girare con una tanica di benzina mentre appiccavano le fiamme alle cataste di rifiuti a Borgo Nuovo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Catania, emergenza blackout e incendio in metropolitana: è un’esercitazione CLICCA PER IL VIDEO

Esercitazione interforze svolta negli impianti della metropolitana di Catania. La simulazione ha ipotizzato un blackout in città che ferma un treno della Fce, con a bordo circa 40 passeggeri, in una galleria, vicino la stazione Stesicoro della metro, con un incendio che genera fumi e gas di combustione. Tra le persone ‘soccorse’ anche contusi e…

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.