Condividi
La Procura

Rogo durante la fiction a Stromboli: chiesto processo per i sei indagati

mercoledì 28 Agosto 2024

La Procura di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), guidata dal procuratore Giuseppe Verzera, ha chiesto il rinvio a giudizio per sei indagati accusati di disastro ambientale colposo in concorso in seguito al vasto incendio che distrusse 240 ettari di macchia mediterranea nell’isola di Stromboli, innescato durante le riprese, nel maggio di due anni fa, della fiction “Protezione civile” della Rai. Ne da’ notizia un quotidiano regionale.

Si tratta di quattro persone fisiche e due società con personalità giuridica per le responsabilità amministrative. Gli indagati sono Matteo Levi, 63 anni; Roberto Ricci 68 anni; Elio Terribili 63 anni; Luca Palmentieri, 40 anni. Tutti professionisti nel settore degli effetti speciali e della produzione cinematografica.

Le società coinvolte sono la “11 Marzo Films srl” e la “Best Sfx srls”, entrambe con sede a Roma. Le indagini, coordinate dal procuratore capo Verzera e dai sostituti Carlo Bray e Luca Gorgone, sono state complesse e si sono avvalse di contributi tecnici e consulenze specialistiche per ricostruire la vicenda.

I carabinieri di Milazzo e di Stromboli, hanno svolto un lavoro meticoloso, effettuando numerosi sopralluoghi e raccogliendo testimonianze e documenti. Il disastro ambientale che ne è seguito ha suscitato un’ondata di polemiche e indignazione tra gli abitanti dell’isola delle Eolie.

La devastazione causata dal rogo ha avuto ripercussioni anche sul turismo, una delle principali fonti di reddito per Stromboli, con notevoli danni economici. Nel tentativo di ricucire i rapporti con la comunità locale, la Rai aveva proposto di lanciare la fiction come un evento-anteprima che coinvolgesse l’intera comunità ma gli isolani si sono opposti, chiedendo un risarcimento per i danni subiti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.