Condividi

“Rosa – La cantatrice del Sud”: a Segesta l’omaggio a Rosa Balistreri

martedì 30 Luglio 2019
Rosa Balistreri

Presso la Collina del Tempio a Segesta, all’interno del cartellone “Dionisiache 2019“, sabato 3 agosto alle 22, si svolgerà l’omaggio a Rosa Balistreri con lo spettacolo-concerto “Rosa – La cantatrice del Sud“.

La voce di Debora Troia, accompagnata dalla chitarra di Tobia Vaccaro e dal violoncello di Wanda Modestini, approfondiranno la figura di una delle più importanti icone femminili della musica popolare che, tra l’altro, da poco è posta tra le “Eredità immateriali della Sicilia“.

Lo spettacolo “Rosa – La cantatrice del Sud” è una pièce musicale per canto, voce recitante, chitarra e violoncello, che narra la storia di Rosa Balistreri, attraverso i canti della tradizione popolare siciliana; ad arricchire artisticamente il tutto gli arrangiamenti del noto compositore Mario Modestini che per la Balistreri ha composto diverse opere teatrali, tra cui la celeberrima “Ballata del sale “e “Buela“.

Il progetto, che gli artisti portano in giro per l’Isola e non solo, ha una doppia valenza in quanto mira a salvaguardare il patrimonio artistico di Rosa Balistreri e, al contempo, promuove e valorizza il patrimonio artistico siciliano.

 

 

  • foto Grafimovie.it
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it