Condividi

Rottamazione cartelle, a Catania riaperti i termini per agevolare i cittadini nella rateizzazione

venerdì 2 Febbraio 2018

Il Consiglio comunale di Catania ha approvato la delibera sull’estensione della definizione agevolata dei carichi, la cosiddetta rottamazione bis delle cartelle di pagamento. L’atto è stato illustrato dall’assessore al Bilancio Salvatore Andò.

Con la riapertura dei termini per la rottamazione delle cartelle – ha detto Andò- si dà l’opportunità ai cittadini catanesi, al pari di quanto previsto dalla norma nazionale, di poter pagare senza ulteriori sanzioni, a rate, la riammissione in qualche modo in bonis relativamente alle cartelle e ai tributi. Questa operazione permette di avvantaggiare sia il cittadino, che può rimettersi in regola con i tributi, sia l’Amministrazione che può garantire nuove entrate laddove il rapporto tra l’accertato e il riscosso è sempre deficitario nei Comuni“.

Sarà il concessionario a mandare entro il 15 aprile gli avvisi che riepilogano tutte le posizioni debitorie dei cittadini, i quali potranno poi presentare domanda entro il 15 maggio per procedere al pagamento a rate, con termine ultimo il mese di febbraio 2019.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.