Condividi

Sagra della Ricotta e del Cannolo di Mussomeli, un trionfo di gusto | FOTO-VIDEO

martedì 30 Aprile 2019
Sagra del cannolo e della ricotta, Mussomeli, 2019

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Giunta alla 4ª edizione, la Sagra della Ricotta e del Cannolo di Mussomeli (Caltanissetta) è ormai entrata a far parte degli eventi annuali di particolare importanza visto il successo ottenuto nelle edizioni precedenti.

L’evento, che si svolge ogni anno in occasione della Festa di San Pasquale, è organizzato dalla Pro Loco di Mussomeli, dall’Amministrazione Comunale e dalla Congregazione di San Pasquale alla quale aderiscono, tra gli altri, tutti i pastori di Mussomeli.

I pastori oltre a festeggiare il proprio santo protettore, colgono l’occasione di mostrare e far assaggiare, a quanti lo desiderano, il frutto genuino e gustoso del loro lavoro e di cui vanno orgogliosi, la ricotta, la tuma e i cannoli nella cui distribuzione e allestimento degli stand vengono supportati dagli infaticabili soci della Pro Loco e della Pro Loco Junior.

GUARDA IL VIDEO IN BASSO:

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.