Condividi
Vendite in calo

Saldi invernali, nel Palermitano solo il 27% delle famiglie approfitterà degli sconti

giovedì 4 Gennaio 2024

Passato il Natale sono pronti a partire i saldi invernali. La data da ricordare è il 2 gennaio per la Valle D’Aosta, mentre per il resto delle regioni gli sconti inizieranno il 5 gennaio.

Dai dati Istat sull’indice di fiducia dei consumatori, si evince che è aumentato, per il secondo mese consecutivo, e si è riportato al livello del mese di luglio 2023: da 103,6 a 106,7. Eppure le previsioni per l’andamento delle vendite per gli imminenti saldi non preludono grandi numeri. Tutt’altro.

A determinare il calo delle vendite sono le numerose promozioni che si sono susseguite, in particolare modo il Black Friday, ormai divenute abituali nel periodo pre-natalizio. Le famiglie ne hanno ampiamente approfittato, specialmente per i regali di Natale” commenta Pino Lo Bello presidente di Federconsumatori Palermo. “Oltretutto, il cambiamento climatico, che ha determinato temperature sopra la media e non proprio invernali, continua a non aiutare a spingere al rialzo le vendite dei capi invernali”.

Inoltre, le difficoltà continuano ad attanagliare tantissime famiglie, costringendole a rinunce e atteggiamenti di consumo improntati alla prudenza, soprattutto in previsione dei rincari che arriveranno nel 2024, stimati pari a 1.011,26 euro a famiglia.

Eppure, nonostante difficoltà e i prezzi di molti prodotti che sono lievitati, i palermitani non hanno rinunciato ai regali di Natale, in particolar modo quelli dedicati ai bambini” continua Lillo Vizzini di Federconsumatori “Le proiezioni di Federconsumatori Palermo sull’andamento dei saldi prevedono una spesa a famiglia mediamente di 169,70 euro. Solo il 27% delle famiglie di Palermo e provincia faranno acquisti per questi saldi. A Palermo saranno 70.269 famiglie, con una spesa di 11,9 mln di euro, mentre nell’intera provincia le famiglie saranno 121.856, con un giro di affari di 20,6 mln di euro”.  

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.