Condividi

Salemi nel segno della tradizione: dal 12 al 19 marzo la Festa di S. Giuseppe

lunedì 6 Marzo 2017

Tradizione, arte, musica, teatro, artigianato, laboratori: torna a Salemi, dal 12 al 19 marzo, la Festa di San Giuseppe. Un programma ricco e variegato quello che animerà la cittadina del Trapanese, inserita tra i Borghi più belli d’Italia, dove tornerà alla ribalta un rito che affonda le proprie radici nel folclore e nella cultura contadina.
Dopo il successo del 2015, quando sulla Festa di San Giuseppe si accesero persino i riflettori dell’Expo di Milano, e la conferma del 2016, Salemi metterà in mostra anche nell’edizione 2017 i celebri Altari di pane così come le Cene, nate come ex voto dedicato al Santo, in cui si potranno degustare centinaia di piatti tipici della tradizione. Per visitare Altari e Cene ci sarà tempo fino al 26 marzo.

“I festeggiamenti in occasione di San Giuseppe – afferma il sindaco di Salemi, Domenico Venuti – sono ritornati ad avere uno spazio centrale nella vita di Salemi e del territorio. Non potrebbe essere altrimenti, se si considera che sono un concentrato di tradizione, sacra e profana, profondamente legato all’evoluzione popolare della nostra città. Accanto alla maestria artigiana ed artistica della lavorazione del pane, ricca di simbologie legate anche alla tradizione contadina, abbiamo via via potenziato l’aspetto enogastronomico legato alle 101 pietanze tradizionali, cibi tipici fatti con i prodotti stagionali della nostra terra. Il tutto all’interno del nostro splendido centro storico, certificato come uno dei borghi più belli d’Italia, addobbato di pane artistico per l’occasione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.