Condividi

Salta un giunto nel viadotto, danni alle auto sulla Agrigento-Caltanissetta

domenica 25 Agosto 2019
Giunti dilatazione

Numerose auto hanno subito danni ieri sera a causa del movimento di un giunto su un viadotto della statale 640 Agrigento-Caltanissetta, nel territorio comunale di Racalmuto.

Il giunto ha creato un gradino sulla sede stradale e al buio non era visibile. Le auto hanno riportato danni prevalentemente alle gomme e ai cerchioni.

Sul posto sono intervenuti polizia stradale, carabinieri e Anas (che gestisce l’arteria). Gli automobilisti saranno risarciti su richiesta e presentazione dei giustificativi di spesa.

Non si registrano danni a persone. La statale 640 è stata recentemente battezzata la “Strada degli scrittori” perché attraversa luoghi che hanno dato i natali a importanti nomi della letteratura come Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri. Un tratto dell’arteria – che presenta numerosi viadotti e doppia corsia – è stato inaugurato nella primavera del 2017.

Sulla vicenda della rottura del giunto l’Anas precisa che «il viadotto “Roveto”, ove si è verificata la parziale disconnessione di un giunto di dilatazione, è aperto al traffico dall’anno 2012. A seguito della segnalazione effettuata dalla polizia stradale, il Contraente Generale “Empedocle scpa“, che ha realizzato l’opera e la ha ancora integralmente in gestione, è prontamente intervenuto disponendo la parzializzazione della carreggiata nel tratto interessato e già a partire da domani provvederà alla riparazione del giunto danneggiato, che è una operazione di ordinaria manutenzione da effettuarsi a carico della Empedocle scpa».

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.