Condividi
L'annuncio

Salvini paladino degli animali: “Patente revocata o sospesa per chi li abbandona in strada” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 21 Luglio 2023

“Patente sospesa o revocata per chi abbandona gli animali, in aggiunta alle pene già previste”. Ad annunciarlo è il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Matteo Salvini.

Oltre a trattarsi di un reato odioso e disumano, crea gravi pericoli per la sicurezza sulle strade – prosegue il ministro -. Ho anticipato al Senato questa nostra iniziativa, a cui si aggiunge l’impegno a promuovere, coinvolgendo l’Anci, il tema dell’accesso in spiaggia per i nostri amici a quattro zampe e, coinvolgendo le compagnie aeree tramite Enac, quello dell’accesso al trasporto aereo, spesso di fatto impedito da alcune prassi commerciali che, con un po’ di sforzo, si possono superare”. 

Gli amanti degli animali aspettano con fervore che questa misura nel nuovo disegno di legge sulla sicurezza stradale venga discussa in Parlamento e venga approvata.

Il leader della Lega da sempre lotta per inasprire le pene per chi abbandona, maltratta o uccide gli animali. A firma della lega, Salvini, aveva annunciato l’intenzione di presentare una proposta di legge, per il reato di strage per chi dissemina bocconi avvelenati ed esche killer. In questa proposta, inoltre, si prevedono multe e pene per chi importa, vende, utilizza collari elettronici o con le punte che possano portare dolore agli animali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.