Condividi

Sambuca di Sicilia: la storia dell’antica Zabut tra i vicoli saraceni

giovedì 17 Agosto 2017

Da stasera  e fino a sabato 19 agosto Sambuca di Sicilia ospiterà le “Feste Saracene”.

Tra i vicoli del quartiere Saraceno del Borgo dei Borghi si svolgerà ogni sera, a partire dalle 20,30, la storia dell’antica Zabut, fondata intorno all’830 dall’emiro Al Zabut, fino alla cacciata degli arabi avvenuta nel tredicesimo secolo.

Alla rievocazione storica, curata dal regista Rocco Chinnici, prenderanno parte centotrenta figuranti, in gran parte abitanti del borgo, che vestiranno i panni degli antichi saraceni.

L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, si avvale anche della collaborazione del gruppo medievale Regius.

Tutta la comunità di Sambuca è coinvolta in questo evento – spiegano il sindaco Leo Ciaccio e l’assessore alla cultura Giuseppe Cacioppo – come già avvenuto due anni fa in occasione di I Art e in occasione delle ultime festività natalizie con il presepe vivente“.

Sabato 19 agosto a Sambuca si svolgeranno anche lo “Street Food Fest” e il “Festival della birra artigianale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.