Condividi

Sanità, assistenza domiciliare: “Superato il vecchio modello con uno più efficace”

venerdì 14 Giugno 2019
medicina

“La scelta adottata dall’Assessore alla Sanità, Ruggero Razza, di superare il modello seguito in passato nelle  procedure di espletamento delle gare per i servizi ADI – assistenza domiciliare integrata  – e di sposare il metodo dell’accreditamento risponde a criteri di efficienza ed efficacia e pone la Sicilia all’avanguardia nel panorama nazionale”: a dichiararlo sono Gaetano Mancini, Presidente di Confcooperative Sicilia, Giuseppe Milanese, Presidente di Confcooperative Sanità e Tino Cundari Presidente di Confcooperative Sanità Sicilia.

“L’esperienza delle gare al massimo ribasso fin qui adottata ha paradossalmente prodotto costi più elevati per la pubblica amministrazione, contenziosi lunghissimi con danni ulteriori e, soprattutto, ha spesso sacrificato le migliori scelte per il servizio agli utenti”.

“Si apre adesso una stagione nuova che, adottate le scelte in merito ai criteri di accreditamento, potrà mettere al centro i bisogni degli utenti che avranno la possibilità di scegliere in base alla qualità del servizio”.

“Si tratta di una riforma che assicurerà ai cittadini siciliani in condizione di fragilità e non autosufficienza, maggiori diritti, con servizi più accessibili e di maggiore qualità, garantendo quella continuità assistenziale fuori dall’ospedale che è il tallone d’Achille del nostro sistema”.

“Lo sviluppo del modello di accreditamento potrà quindi garantire qualità, continuità e semplificazione per gli assistiti; stabilità, crescita professionale, prospettiva per gli operatori; certezza delle regole, possibilità di crescita per le cooperative siciliane e ruolo di governo e possibilità di programmazione e controllo per le aziende sanitarie pubbliche”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.