Condividi
La polemica

Sanità, la madre di tutte le battaglie: scintille tra La Rocca Ruvolo e Pace

martedì 10 Ottobre 2023

La sanità siciliana rimane il terreno di scontro all’interno della coalizione di centrodestra che sostiene il governo regionale.

Giovanna Volo

Il braccio di ferro questa volta è tra Forza Italia e la Democrazia cristiana. La critica arriva dal deputato azzurro all’Ars Margherita La Rocca Ruvolo che accusa il capogruppo della Dc Carmelo Pace “di parlare di sanità e di nomine nel retrobottega di qualche negozio” che insieme a Totò Cuffaro “farebbe parte di un tavolo ristretto della maggioranza che – afferma Ruvolo – approva preventivamente le azioni da mettere in campo per la sanità siciliana“.

Il vicepresidente della commissione Salute si difende, non c’è nessuna manovra occulta attorno alle questioni sanitarie o sulla ipotesi di riforma della sanità siciliana sulla scrivania dell’assessore Volo.

In merito ad alcune dichiarazioni di colleghi parlamentari, che asseriscono che io partecipi a riunioni segrete per parlare di sanità, riferendosi ad una mia intervista televisiva di qualche giorno fa durante la quale ho detto invece di aver partecipato, insieme a Totò Cuffaro, ad un tavolo ristretto di maggioranza, voglio precisare che si tratta delle riunioni che il centrodestra tiene e di cui la stampa, quando avvengono, scrive abitualmente”, chiarisce Pace e spiega da chi è composto il tavolo “ristretto” che altro non è il tavolo della maggioranza.

Durante questi incontri ristretti della maggioranza si parla di tutti i temi politici, tra cui delle candidature alle scorse elezioni comunali, riforma delle ex province e attività programmatica politica. Si tratta di tavoli ai quali partecipano in alcuni casi i capigruppo dei partiti, in altri i leader regionali delle varie correnti. Ad esempio, per Fratelli d’Italia hanno partecipato Salvo Pogliese e Giampiero Cannella, per l’Mpa Fabio Mancuso e in alcune riunioni ha preso parte anche Raffaele Lombardo, per Forza Italia Marcello Caruso e qualche volta Giulio Tantillo, per Noi Moderati Massimo Dell’Utri; per la Lega Annalisa Tardino e a volte anche Marianna Caronia. Spero, attraverso la rappresentazione dei fatti, di aver chiarito ai colleghi parlamentari tutti i suoi dubbi e le perplessità”.

La questione è delicata e apre dibattiti accesi all’interno del centrodestra sulla designazione dei 18 manager della sanità siciliana. Un’intesa non ancora raggiunta in particolare tra Forza Italia e Fratelli d’Italia e che riguarda le postazioni da ricoprire azienda per azienda in ogni Provincia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.