Condividi

Sanità privata e mancato rinnovo del contratto nazionale, i sindacati: “Stanchi dei giochetti al rialzo dei datori”

giovedì 27 Agosto 2020
medicina

La protesta dei lavoratori della sanità privata non si ferma. Dopo i sit-in davanti a tutte le prefetture della Sicilia, avanti ad oltranza con la mobilitazione fino alla sottoscrizione definitiva del nuovo contratto“.

E’ questa la posizione delle segreterie siciliane di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dopo i presidi che si sono svolti questa mattina davanti alle prefetture di tutti i capoluoghi di provincia dell’Isola per protestare contro il mancato rinnovo del Ccnl, scaduto ormai da 14 anni. Il 31 agosto sara’ la volta di assemblee e presidi aziendali, poi, lo sciopero generale nazionale.

I lavoratori – dicono i segretari generali regionali Gaetano Agliozzo, Paolo Montera ed Enzo Tango sono stanchi dei giochetti al rialzo dei datori di lavoro. Le nostre delegazioni hanno espresso ai rappresentanti territoriali del governo tutto lo sdegno per il comportamento grave, scorretto e senza precedenti di Aiop e Aris“.

Le due associazioni, che raggruppano i datori di lavoro della sanità privata, infatti, dopo aver firmato la pre-intesa per il rinnovo del contratto lo scorso 10 giugno, non si sono presentate al tavolo per la sottoscrizione definitiva, “negando quindi ai lavoratori del settore e di Seus 118 – spiegano i sindacati – le garanzie e le tutele che gia’ spettano ai colleghi della sanita’ pubblica”. I segretari hanno replicato anche al messaggio del presidente di Aiop Sicilia, Marco Ferlazzo: “Ferlazzo ha dichiarato che ‘le trattative in tutte le sedi istituzionali sono andate avanti, sia a livello nazionale che regionale. Ci aspettiamo che, oltre a ripetere le stesse rassicurazioni da mesi, adesso dica chiaramente a cosa si riferisce e si faccia chiarezza anche sull’interlocuzione avuta con l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. Pretendiamo correttezza istituzionale, attenzione per la legalità e trasparenza a tutti i livelli”. E concludono: “Coinvolgeremo tutte le parti in causa, lottando, se necessario, anche per modificare il sistema degli accreditamenti delle strutture private che erogano i servizi sanitari. Non permetteremo che si avalli ancora per molto un sistema che valorizza solo il profitto, anche a scapito dei diritti dei lavoratori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.