Condividi

Sanità: scioperano domani medici e dirigenti per il rinnovo del contratto

lunedì 11 Dicembre 2017
medici

Per domani tutte le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria hanno indetto uno sciopero nazionale di 24 ore a sostegno della vertenza-trattativa sul rinnovo del Contratto nazionale. In Sicilia e’ stato organizzato un sit-in che si terra’ dalle ore 10 in piazza Ottavio Ziino, di fronte alla sede dell’Assessorato regionale alla Salute.

Lo rende noto l’Anaao-Assomed regione Sicilia, secondo cui “sono molte e profonde le motivazioni che testimoniano il grave malessere della categoria. Il 12 dicembre si lotta per sostenere il Diritto dei cittadini italiani ad essere curati e per il diritto dei medici ad assicurare le cure migliori. Si lotta per una civile e forte difesa della Professione, come riconoscimento della sua autonomia, dei livelli retributivi e del ruolo di tutela per i cittadini; Si lotta per la fine del precariato in tutti i settori della Sanita’ Pubblica, per la creazione di nuova occupazione e per l’aumento dei contratti di formazione specialistica per i giovani laureati; Si lotta contro il progressivo e costante definanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, figlio di una politica governativa miope e inconcludente”.

“A livello regionale – spiega Pietro Pata, segretario Anaao Sicilia – alle motivazioni nazionali, si aggiungono problemi peculiari. Tanto che le organizzazioni sindacali della dirigenza medica hanno formalmente avanzato al neo assessore regionale Ruggero Razza, un incontro urgente per affrontare i tempi piu’ caldi: rielaborazione della Rete ospedaliera che necessita di urgente revisione; una completa, omogenea e razionale definizione delle procedure di reclutamento del personale e stabilizzazione di tutti i dirigenti precari; percorso condiviso per la definizione delle piante organiche negli ospedali e nel territorio; rapporto tra Universita’ e servizio sanitario della Regione Sicilia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.