Condividi

Sanità, sit-in domani al Teatro Massimo per la salute dei bambini

venerdì 26 Febbraio 2021
manifestazione

La salute è un diritto non un rovescio” con questo slogan domani dalle 9.30 alle 11 si svolgerà un sit-in di protesta in piazza Verdi davanti al teatro Massimo di Palermo, con il patrocinio gratuito del comune, organizzato dal Comitato spontaneo regionale per le malattie rare neurologiche e neurorochirurgiche e dall’Associazione ‘Movimento per la salute dei Giovani’.

I malati, soprattutto i più piccoli – si legge in una nota – non sono palle da tennis da far rimbalzare da un ospedale all’altro, da città in città, da regione in regione. Sarà un’occasione per condividere testimonianze, proposte e discussioni dedicata alla cittadinanza ed alle istituzioni per riservare una speciale attenzione alle persone malate ed a coloro che le assistono, sia nei luoghi deputati alla cura sia in seno alle famiglie e alle comunità. La qualità della vita e gli stessi diritti fondamentali della persona sono strettamente legati alle capacità e all’universalità del servizio alla salute“.

La situazione sanitaria della regione – aggiungono i promotori – è e deve essere migliorabile, pertanto questa manifestazione rappresenta anche l’occasione per invitare i ‘decisori’ a partecipare e ad adoperarsi per raggiungere l’obiettivo della copertura sanitaria per tutte le patologie, soprattutto per quelle rare e congenite, in modo da garantire a ciascuno e in ogni luogo, servizi sanitari di eccellente qualità senza le quali i sofferenti con le loro famiglie sono costretti alla scelta forzata di recarsi in altri centri specializzati fuori dalla Sicilia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.