Condividi

Coronavirus: a Palermo 28 cinesi in quarantena

mercoledì 12 Febbraio 2020
termoscanner coronavirus cinese

Sono 28 i cinesi residenti a Palermo che attualmente si trovano in auto-isolamento per 15 giorni, dopo essere tornati a fine gennaio dalla Cina, dove erano andati per il Capodanno.

Lo conferma il presidente dell’associazione Cinesi d’Oltremare, Han Guangrong, che ha seguito le indicazione arrivate dall’ambasciata cinese alle comunità nel territorio italiano.

“Abbiamo affittato alcuni appartamenti per accogliere i 28 concittadini che in via precauzionale staranno in quarantena per quattordici giorni. Il nostro compito è quello di rifornirli quotidianamente di tutto ciò che serve durante l’isolamento – ha detto il presidente – Facciamo questo con lo scopo di fare prevenzione contro il Coronavirus“.

Nel quartiere di provenienza della città di Wenzhou, nella parte sud orientale della provincia cinese dello Zhejiang, da dove provengono le persone adesso in quarantena, non ci sono stati casi di contagio. Tuttavia, non appena hanno messo piede a Palermo, tutti dotati di mascherina, l’associazione ha organizzato il trasferimento immediato negli appartamenti, dove stanno trascorrendo la quarantena. Molti di loro, partiti senza famiglia, ora non possono incontrare mogli e figli.

“La comunità cinese a Palermo – conclude Guangrong – monitora continuamente il flusso dei concittadini che arrivano in città, per prevenire, informare e tranquillizzare tutti”.

 

LEGGI ANCHE:

Coronavirus, cinque siciliani in quarantena

Coronavirus: in Sicilia porti e aeroporti monitorati a tappeto

Coronavirus, controlli con gli scanner anche all’aeroporto di Palermo

Coronavirus, oltre mille morti e ora attacca anche chi non è stato in Cina

Coronavirus, oltre 43 mila contagi. Ecco la mappa della sua diffusione

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.