Condividi
Il fatto

Santa Ninfa (TP), dipendente comunale licenziato per peculato: rigettato il ricorso

sabato 17 Agosto 2024
Tribunale di Palermo

La Corte di Appello di Palermo ha rigettato il reclamo presentato da un dipendente del Comune di Santa Ninfa (Trapani), legittimamente licenziato per il reato di peculato.

Il fatto risale al 2013 quando il Comune belicino, a seguito di un controllo ispettivo bancario, ha avviato un procedimento disciplinare nei confronti di un proprio dipendente, preposto alla funzione di messo notificatore.

Al dipendente venne contestato di aver sottratto, durante l’esercizio della propria funzione pubblica, posta destinata al Segretario comunale e, di aver omesso atti che avrebbe dovuto compiere nell’espletamento delle proprie mansioni.

Il dipendente, pertanto, fu sospeso dal servizio per sei mesi, con privazione della relativa retribuzione.

La Procura della Repubblica di Sciacca (nel 2015) chiese il rinvio a giudizio del dipendente per il reato di peculato: secondo l’accusa si sarebbe impropriamente appropriato della complessiva somma di € 64.520,64 spettante all’istituto bancario. Dopo la condanna in sede penale, il Comune, difeso dall’avvocato Girolamo Rubino, ha provveduto a licenziarlo.

Il dipendente si è opposto presentando ricorso dinnanzi al giudice del lavoro, ma è stato rigettato. Poi ha proposto opposizione innanzi al Tribunale di Sciacca che con sentenza del gennaio del 2024 ha rigettato l’opposizione. Ora il dipendente ha proposto reclamo alla Corte d’Appello che ha rilevato la legittimità del licenziamento disposto dal Comune di Santa Ninfa, ritenendo infondato il reclamo così rigettato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.