Condividi
l'annuncio

Sardegna terra di grifoni, esemplari in aumento del 20%

mercoledì 23 Novembre 2022

Cresce il numero dei grifoni in Sardegna.

Secondo l’ultimo censimento realizzato il 12 novembre scorso da 45 monitoratori in 15 postazioni, la popolazione è stimata tra i 316 e i 338 esemplari. Tutte le attività sono previste dal progetto Life Safe For Vultures del quale sono partner il dipartimento di Veterinaria dell’Università di Sassari, che è il capofila, l’Agenzia Forestas, il Corpo Forestale regionale, E-Distribuzione e la Vulture Conservation Foundation.

Il censimento è sempre l’occasione per riunire quella che ci piace definire la comunità del grifone in Sardegna – spiega Fiammetta Berlinguer, docente di Veterinaria e responsabile scientifica di Life Safe for Vultures – Si tratta di un’attività fondamentale ed è possibile solo grazie alla disponibilità di persone e associazioni che, col loro prezioso supporto, a diverso titolo contribuiscono in modo determinante alla salvaguardia di questa specie“. Gli osservatori, volontari e appassionati, coordinati dal dipartimento di Veterinaria, hanno lavorato con il supporto delle associazioni Lipu, L’AltraBosa ed Earth Gardeners.

Al monitoraggio ha partecipato anche Mauro Aresu, che allo studio del grifone in Sardegna, e in particolare nel Bosano, si dedica dal 1979. “I dati confermano il trend positivo della popolazione sarda di grifone, con un aumento di circa il 20%, in linea – precisa – con gli obiettivi del progetto Life Save for Vultures”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.