Condividi

Satiro Danzante al Vinitaly. Ferrante (PD): “Sgarbi desista, l’opera resti in Sicilia”

martedì 12 Dicembre 2017

Dopo il mandato ad acquisire il castello di Schisò, dall’assessore Sgarbi arriva la proposta di spostare il satiro danzante ed esporlo al Vinitaly, mettendo a rischio l’incolumità dell’opera e privando Mazara del Vallo di un’attrazione culturale e turistica fondamentale, idea che non ci trova d’accordo e sulla quale chiedo all’assessore di desistere o, almeno, di confrontarsi prima con la comunità che la custodisce e la tutela“.

Lo ha affermato il responsabile Cultura e Turismo del Pd Sicilia Antonio Ferrante, commentando la proposta del neo assessore ai beni culturali e all’identità siciliana Vittorio Sgarbi di esporre il “satiro danzante” al prossimo Vinitaly.

Ci aspettiamo che l’assessore Sgarbi spieghi quali reali vantaggi comporti per la Sicilia – ha proseguito Ferrante – il trasferimento di un’opera unica al mondo per un’iniziativa importante ma che dura appena qualche giorno a fronte di un rischio decisamente superiore e che, soprattutto, cominci a presentare proposte strutturali per garantire l’apertura permanente dei siti, promessa più volte reiterata in campagna elettorale alla quale, ad oggi, non sono ancora corrisposti interventi concreti.

Nella settimana di insediamento dell’Arsha concluso Ferrante – è tempo che anche l’assessorato ai beni culturali e all’identità siciliana cominci la propria azione amministrativa e politica a tempo pieno, motivo per il quale sarebbe opportuno che Sgarbi abbandonasse altri incarichi politici e si concentrasse sulla tutela e la valorizzazione in loco del nostro immenso patrimonio. Da parte nostra faremo opposizione intransigente ma costruttiva nell’interesse della Sicilia e dei siciliani“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.