Condividi

Saverio Romano attacca Micciché: “Non confonda il ruolo di capopartito con quello di presidente dell’Ars”

venerdì 6 Marzo 2020

Saverio Romano, leader di Cantiere Popolare, attacca il coordinatore regionale di Forza Italia Gianfranco Micciché in merito alla decisione di riunire i rappresentanti di centrodestra per discutere degli sviluppi futuri del governo regionale e degli equilibri in vista delle prossime amministrative.

Apprendo che Gianfranco Micciché, presidente dell’Assemblea regionale siciliana, nonché coordinatore di Forza Italia nell’Isola, ha convocato per stamane a Palazzo dei Normanni un vertice tra le forze politiche del centrodestra per discutere delle alleanze, dei programmi e delle candidature alle elezioni amministrative, di posti di assessore e consigliere comunale e di nomine di sottogoverno. Una iniziativa a dir poco inopportuna, in un momento nel quale la politica dovrebbe volare alto e occuparsi di iniziative e provvedimenti a tutela dei comparti produttivi“.

Con tutto il rispetto per la tornata elettorale delle Amministrative – aggiunge -, la priorità oggi è un’altra e in ogni caso riconosciamo solo a Musumeci e a nessun altro il ruolo di garante del centrodestra in Sicilia. Qualcuno informi Miccichè del coronavirus, del blocco di interi settori economici, della sostanziale paralisi del sistema dei trasporti. Quale dialogo ha avviato Miccichè con le categorie produttive e con le parti sociali? Nessuno“.

Miccichè – prosegue Saverio Romano – farebbe bene a non confondere il ruolo di capopartito con quello di presidente dell’Ars e dovrebbe convocare una seduta straordinaria dell’Ars al fine di individuare e promuovere provvedimenti emergenziali. Interventi coordinati su economia e produzione, da concordare senza differenze tra forze di maggioranza e di opposizione. Dal presidente del Parlamento più antico del mondo, come quello siciliano, ci si attende saggezza, lungimiranza, proposte, vicinanza ai cittadini e sensibilità. Soprattutto sensibilità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.