Condividi

Sbarcano 78 migranti nel Trapanese, nove finiscono arrestati

martedì 2 Marzo 2021

Militari della Guardia di Finanza di Trapani, in coordinamento con la componente navale del Corpo, lo scorso fine settimana hanno individuato 78 tunisini sbarcati in Sicilia, arrestando nove di loro perché ‘recidivi’ e destinatari di provvedimenti di espulsione.

Gli altri sono stati condotti al Cas di Valderice per la quarantena anti Covid-19 Oltre 40 migranti sono stati intercettati al largo dell’isola di Pantelleria su imbarcazioni di fortuna e altri 38 su un barcone al largo di Capo Granitola di Mazara del Vallo.

In quest’ultimo caso, il tempestivo intervento delle Fiamme Gialle ha consentiva di portarli in salvo: sono stati fatti trasbordare su una unità della Gdf e fatti sbarcare nella banchina Ronciglio del porto di Trapani, dove era già presente il dispositivo di prima accoglienza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.