Condividi
Il fatto

Sbarchi a Lampedusa, 674 migranti ospiti all’hotspot

domenica 25 Agosto 2024
Foto di repertorio

Centotrentuno migranti sono sbarcati stamane, dopo il soccorso di quattro natanti, a Lampedusa dove ieri, dopo più di una settimana di stop ai viaggi della speranza, ci sono stati 13 approdi con un totale di 581 persone.

Il primo gommone, con 50 etiopi e sudanesi a bordo, è stato aiutato dall’equipaggio della ong Mare Jonio che ha atteso l’arrivo della motovedetta Cp327 della guardia costiera e il trasbordo di uomini, donne e bambini. Il gruppo, a loro dire, è partito da Abu Kammash in Libia.

Un barcone di 10 metri è stato soccorso da una motovedetta romena dell’assetto Frontex, a bordo 34 (3 donne e 12 minori) libici, tunisini, sudanesi, marocchini. Fra loro anche una minore disabile. I militari della motovedetta V1104 della guardia di finanza hanno agganciato invece un barchino di 6 metri con 25 (4 donne e 12 minori) libici e sudanesi. I migranti hanno riferito d’essere salpati da Zuwara in Libia in contemporanea al barcone con 34 persone.

Sempre l’assetto romeno di Frontex ha, in mattinata, agganciato una barca in vetroresina con a bordo 22 (3 donne e 4 minori) siriani ed egiziani che hanno riferito d’aver pagato da 4.500 a 6.700 euro per il viaggio iniziato da Zawiya in Libia.

Tutti i nuovi arrivati sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove, al momento, sono presenti 674 migranti. Per la mattinata, su disposizione della prefettura di Agrigento, è previsto il trasferimento di 150 persone con la nave Sansovino che giungerà in serata a Porto Empedocle. Ieri sera erano stati già spostati 100 migranti che sono arrivati all’alba al porto Empedoclino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.