Condividi
Con due imbarcazioni

Sbarchi sull’isola di Lampione (AG), anche feriti e disabili

lunedì 12 Giugno 2023
foto d'archivio

Sono 43 in tutto i migranti che sono sbarcati sull’isolotto di Lampione, nelle Pelagie, con due diverse imbarcazioni. A recuperarli è stata una motovedetta della Guardia di finanza. Sul primo natante erano in 38, fra cui 4 donne e 4 minori, originari di Benin, Burkina Faso, Siria e Sudan, che hanno riferito di essere salpati da Sfax, in Tunisia. Tre di loro, una volta giunti a molo Favarolo a Lampedusa, sono stati portati al Poliambulatorio: uno per parestesia agli arti inferiori, uno per un trauma al petto e un altro per una mano da medicare.

Sei sono risultati essere affetti da scabbia e 12 sono ciechi. Sul secondo barchino giunto erano invece in 5, fra cui due minori non accompagnati, originari della Tunisia. All’hotspot di contrada Imbriacola ci sono, al momento, 89 ospiti. Ma di questi, 70 lasceranno in serata l’isola con il traghetto di linea che giungerà all’alba di domani a Porto Empedocle.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it