Condividi

Scandalo a Palermo, case occupate abusivamente vendute da un dipendente comunale | VIDEO

martedì 29 Settembre 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Dopo numerose segnalazioni arrivate alla redazione di “Striscia La Notizia“, Stefania Petyx ha scoperto che a Palermo alcuni occupanti abusivi di case di proprietà della Regione Siciliana si improvvisano agenti immobiliari. L’obiettivo era quello di cercare di ‘venderle’ a 15/20 mila euro a potenziali acquirenti.

COINVOLTO UN DIPENDENTE COMUNALE

L’inviata siciliana inaugura la nuova stagione del Tg satirico di Antonio Ricci con questa inchiesta in cui è coinvolto anche il Comune di Palermo. Sono gli stessi occupanti a svelare che ci sarebbe un dipendente comunale “compiacente”. Il dipendente, in cambio di denaro, rilascerebbe certificati di residenza a persone che non potrebbero averla.

Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha dichiarato ai microfoni di Striscia: “Se qualcuno ha pagato uno dei dipendenti comunali faremo immediatamente l’accertamento. Datemi tutto quello che può servire per ulteriori indagini, perchè io mando tutto alla Procura della Repubblica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.